

L'aggravante della destrezza nel reato di furto
SEZIONI UNITE: "la circostanza aggravante della destrezza di cui all'art. 625, primo comma, n. 4 c.p., richiede un comportamento d


La richiesta di rinvio a giudizio
All'esito delle indagini preliminari, il pubblico ministero, quando ritiene che vi siano elementi sufficienti a sostenere l'accusa n


Le indagini del difensore
A seguito dell’entrata in vigore della legge numero 397/2000, anche il difensore ha la facoltà di svolgere investigazioni nel corso delle in


Le indagini preliminari
Le indagini preliminari costituiscono la prima fase del procedimento penale e hanno inizio quando una notizia di reato perviene alla Polizia


Le indagini della polizia giudiziaria
La polizia giudiziaria, nel nostro sistema giuridico, svolge un ruolo fondamentale, in quanto è tenuta:
a prendere notizia dei reati,
a i


Come sospendere un'asta o una qualsiasi procedura esecutiva ex art. 20 della legge n. 44/99
La sospensione dei termini, o meglio la concessione di questo beneficio, è stata trasferita, in seguito alle modifiche introdotte dalla legg


Nuovi reati procedibili a querela e riparabili con denaro
Dal 9 maggio 2018, diventano procedibili a querela nuovi reati come stabilito dal decreto legislativo n. 36/2018 (qui sotto allegato), pubbl


Il reato di usura: la fattispecie
Ai sensi dell'articolo 644 codice penale si configura il reato di usura quando taluno si fa dare o promettere, sotto qualsiasi forma, pe


Quali sono le condizioni per ottenere la riabilitazione penale?
L’istituto della riabilitazione, previsto dall’art. 178 del codice penale, consiste in una procedura che consente a chi sia stato condannat


Stalking condominiale: cos'è e quando si configura
Lo stalking condominiale è quel reato commesso da chi pone in essere comportamenti molesti e persecutori nei confronti dei vicini di casa, t