

Clausole abusive rilevabili anche dopo la vendita del bene pignorato
Con ordinanza del 30 dicembre 2023 il Giudice dell’esecuzione del Tribunale di Napoli, Dott. Giuseppe Fiengo, si è pronunciato in ordine...


MANIPOLAZIONE EURIBOR
Corte di Cassazione si è pronunciata a favore della nullità del tasso del finanziamento definito sulla base dell'Euribor manipolato


Il socio di SRL risponde dei debiti una volta cancellata la società?
L’avvenuta cancellazione della società, a causa della cessazione della medesima in corso di causa, costituisce motivo fondato per il rigetto


Fideiussioni e decadenza dei termini ex art. 1957 c.c.
Il garante deve ritenersi liberato dal vincolo fideiussorio con riferimento al credito oggetto di ingiunzione, e la banca decaduta....


Il reato permanente: profili processuali ed evoluzione giurisprudenziale
il reato permanente e prescrizione


Educare e mantenere i figli è obbligo connesso alla procreazione
L'obbligo dei genitori di educare e mantenere i figli, ai sensi degli articoli 147 e 148 del codice civile, è causalmente connesso alla...


Inammissibile l'appello post Cartabia se manca l’elezione di domicilio anche se l’appellante
Penale
Inammissibile l'appello post Cartabia se manca l’elezione di domicilio anche se l’appellante è agli arresti domiciliari


IL MUTUO FONDIARIO E SUPERAMENTO DEL LIMITE
L’art. 38 TUB prescrive, nel mutuo fondiario, che l’importo massimo erogabile non possa essere superiore all’80% del valore dell’immobile


Messa alla prova e sospensione e/o revoca della patente
Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui il Tribunale, pur prosciogliendo il conducente di un’autovettura,...


Intangibilità del giudicato: quando non vale per il Giudice dell'Esecuzione
Tutela della parte “debole”: anche il giudice dell’esecuzione può rilevare le clausole abusive se il titolo esecutivo è passato in giudicato