

Clausole vessatorie incompetenza territoriale e restituzione ex art. 1526 c.c.
Con l'ordinanza in esame è stato ribadito un principio fondamentale: il mero richiamo di tutte le condizioni generali di contratto, comprese


Fideiussioni: il consumatore anche con un titolo esecutivo può eccepire l’abusività di clausole
Il Tribunale di Milano con provvedimento del 31/10/2019 depositato presso il registro della Corte di Giustizia Europea in data 14...


La rescissione del contratto.
La rescissione del contratto è disciplinata dagli artt. 1447-1452, c.c., e rappresenta un istituto diretto al riequilibrio del sinallagma co


Intermediazione immobiliare nelle locazioni turistiche: la figura dell’HOST
L’attività recettivo-turistica resa mediante le “case vacanze” è disciplinata a livello nazionale dal D.Lgs. n. 79/2011 che ha riformato la


Infortunio dell'alunno: sì all’azione diretta dei genitori nei confronti dell’assicurazione
Secondo la Cassazione, ordinanza 12 marzo 2020, n. 7062, poiché, nell’interpretazione del contratto, il principale strumento è rappresentato


Il rent to buy
Il rent to buy è un nuovo tipo di contratto, introdotto nel nostro ordinamento dal Decreto Sblocca Italia (D.L. 133/2014 convertito in Legge


IL PIGNORAMENTO DI BENI FACENTI PARTE DI UN TRUST
La giurisprudenza di merito, prima, e quella di legittimità, dopo, hanno chiarito che il pignoramento riguardante il bene facente parte di u


Falsus procurator: conseguenze sul contratto concluso dal rappresentante senza poteri
L’art. 1398 c.c. descrive l’ipotesi del c.d. falsus procurator, come: “Colui che ha contrattato come rappresentante senza averne i poteri, o


La consulenza tributaria e aziendale è attività riservata alle professioni ordinistiche
La consulenza aziendale-tributaria è attività di competenza dei dottori commercialisti, degli esperti contabili o dei consulenti del lavoro


Escrow account
L’escrow account è un contratto tra due soggetti in base al quale le parti contraenti affidano ad un terzo soggetto il mandato per regolare