

Violenze domestiche: Italia nuovamente condannata
La CEDU condanna nuovamente l'Italia per i ritardi dei procedimenti connessi alle violenze domestiche


I WhatsApp e gli sms nella memoria di un cellulare hanno natura di documenti
Anche i messaggi sms e whatsapp sono documenti producibili in giudizio


Nullità del contratto stipulato a seguito di estorsione
La Cassazione sembra indirizzata a ad applicare la nullità del contratto concluso in violazione di un principio di ordine pubblico


Il Governo corre ai ripari sul “codice rosso”: nuovo d.d.l. sulla violenza domestica
A distanza di cinque mesi dall’approvazione della riforma del processo penale, il Governo ha presentato il nuovo pacchetto di norme...


Particolare tenuità: applicabile in caso di precedenti penali?
Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva confermato la condanna inflitta in primo grado...


Caso Regeni ed effettiva conoscenza del processo
Quanto deciso dalla Corte d’Assise di Roma non deve far perdere la speranza ai genitori e alla sorella di Regeni. «Ragioniamo – aggiunge...


Reato estinto per prescrizione: decisione sugli effetti civili
Con un’importante decisione (sentenza 30 luglio 2021, n. 182), la Corte suggerisce un’interpretazione dell’art. 578 c.p.p. compatibile...


LA RINNOVAZIONE DEL DIBATTIMENTO PER MUTAMENTO DEL GIUDICE
Corte cost., sent. 29 maggio 2019, n. 132, Pres. Lattanzi, Red. Viganò 1. L’obbligo di rinnovazione dibattimentale: nobili ideali,...


"Nuovo" Processo per astensione o ricusazione del Giudice. Quali gli atti che si salvano?
In primo luogo la interpretazione letterale dell'art. 42 cod. proc. pen., comma 2 non da adito a dubbi (Cass. S.U. n. 13626/2011). La...


REGISTRARE UN COLLOQUIO CON UNA PERSONA CHE OFFENDE, MINACCIA O STA COMMETTENDO UN REATO
Registrare chi minaccia si può