

Figlio in comune senza mai aver convissuto: è configurabile il reato di maltrattamenti in famiglia?
L'assenza di una anche solo iniziale materiale convivenza, non esclude che la situazione di condivisa genitorialità derivante dalla fili


L'attenuante dell’avvenuta riparazione del danno non può riconoscersi in caso di assegno bancari
L'attenuante dell’avvenuta riparazione del danno non può riconoscersi in caso di assegno bancario
Pronunciandosi su un ricorso proposto


Servizi sociali: l’istanza per l’affidamento in prova
L’affidamento in prova ai servizi sociali rappresenta una delle misure alternative alla detenzione a cui maggiormente si richiede di acceder


L'oblazione - che cosa è?
In particolare, l'articolo 162 del codice penale disciplina l'Oblazione nelle contravvenzioni. Si tratta della oblazione ordinaria a


Cassazione: falso in assegno circolare non è reato
La Suprema Corte ricorda che il falso in assegno circolare è stato depenalizzato dopo il decreto legislativo che ha abrogato l'art. 485...


Cassazione: è furto impossessarsi di un telefono smarrito
Per la Cassazione si tratta di un oggetto che conserva chiari segni dell'altrui legittimo possessore. Ricettazione se non si è in grado


Cassazione: non c'è legittima difesa se il marito reagisce a un pugno della ex
Non c'è legittima difesa se il marito reagisce a un colpo della ex moglie provocandole lesioni personali al braccio e alla spalla refert


Poteri del GIP in caso di richiesta di archiviazione
Con la sentenza in commento (Sez. U, Sentenza n. 4319 del 28/11/2013 Cc. - dep. 30/01/2014 - Rv. 257786) le Sezioni Unite chiariscono i limi


Reati: il concorso apparente di norme e i criteri di risoluzione
Quando rispetto ad un determinato comportamento convergono più fattispecie incriminatrici, ci si potrà trovare di fronte o ad un "conco


L’iscrizione della notizia di reato e le sue patologie
un primo indirizzo di gran lunga prevalente, afferma che “l’omessa annotazione della notitia criminis nel registro previsto dall’art. 335 c.