

Processo penale, la differenza tra prova rappresentativa e prova indiziaria
La prova rappresentativa e la prova indiziaria
La prova si distingue in prova rappresentativa e prova indiziaria.
La prova rappresentativa


La nullità degli atti: art. 177 e seguenti c.p.p.
Diversamente, quando si distingue tra nullità assolute, nullità intermedie e, ancora, nullità relative, si fa riferimento a un diverso regim


Non paga le tasse per salvare i dipendenti: la Cassazione sconta la pena
La Suprema Corte chiarisce che ha diritto allo sconto di pena l'imprenditore che non versa le ritenute per salvare posti di lavoro: &quo


Messa alla prova
necessariamente effettuata con riserva”.
In definitiva, ed è questo l’indirizzo che i giudici di legittimità accolgono, “tra richiesta di g


WhatsApp e Striscia la notizia possono valere come prove
Per la Cassazione, spetta ai giudici di merito il giudizio sulla rilevanza e attendibilità delle fonti di prova. Messaggi WhatsApp e servizi


Buttare fuori di casa l’altro coniuge è sempre reato
Chi butta fuori di casa, con violenza, l’altro coniuge subisce una condanna penale anche se abbia già ottenuto un provvedimento di assegnazi


La mediazione penale minorile
Nella mediazione penale minorile, l'asimmetria delle parti, vittima e reo, costituisce un fattore specifico che richiede particolari cau


Archiviazione del procedimento penale
L'archiviazione costituisce l'alternativa all'esercizio dell'azione penale, cui il Pubblico Ministero può determinarsi, in e


Il reclamo ex art. 410 bis c.p.p., ovvero, il nuovo rimedio contro l'ordinanza di archiviazione
n dottrina (Migliaccio) si è precisato che lo strumento in questione non costituisce un mezzo di impugnazione, ma «una nuova finestra di giu


Per integrare il delitto di usura non è richiesta una condotta induttiva da parte dell’usuraio
Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva confermato la condanna inflitta in primo grado pe