L'indeterminatezza del corrispettivo dovuto dal cliente determina la nullità delle clausole
Il Tribunale, ha pertanto ritenuto fondata l’eccezione sull’indeterminatezza della clausola del contratto di leasing immobiliare, laddove la
Se l'intervento medico era inutile, il paziente va risarcito
In tema di responsabilità sanitaria, qualora un intervento operatorio, sebbene eseguito in modo conforme alla lex artis e non determinativo
Divorzio: l'assegno solo per il coniuge che guadagna molto meno di 1.000 euro al mese
Il Tribunale di Milano, nella predetta ordinaza, ha inoltre precisato che per indipendenza economica deve intendersi la capacità che una per
Se la S.R.L. è cancellata i creditori possono agire nei confronti degli ex soci per le attività non
In caso di cancellazione di una s.r.l. dal Registro delle imprese e di sua conseguente estinzione, le attività non comprese nel bilancio di
Quali sono i beni che il Fisco non può pignorare?
Ad esempio la prima casa.
È stato il d.l. 69/2013 (c.d. decreto del Fare) a chiarire le regole relative alla non espropriabilità della prima

Il ritardo del debitore non giustifica la segnalazione a sofferenza del credito
L'appostazione a sofferenza di un credito non può derivare da un semplice ritardo del cliente della banca nel pagamento del suo debito.
Usura: sono sospese tutte le procedure esecutive anche quelle con credito lecito
La sospensione delle procedure esecutive per le vittime di usura disposta dall'articolo 20 della legge numero 44/1999 non riguarda solo

L'accesso alla documentazione bancaria è esercitabile anche in corso di causa
Il potere del correntista di chiedere alla banca di fornire la documentazione relativa al rapporto di conto corrente tra gli stessi interven
L'Opposizione all'esecuzione forzata
L'opposizione all'esecuzione può essere proposta con citazione per opposizione a precetto (se l'esecuzione non è ancora iniziata
Responsabilità penale dell'Amministratore di Condominio per appropriazione indebita
Nel caso di Amministratore di Condominio si presenta per di più nella forma aggravata di cui all'art. 61 c.p., perché commessa con “abus