

Elenco non esaustivo di clausole abusive vietate nei contratti con i consumatori
Una clausola contrattuale che non è stata oggetto di negoziato individuale si considera abusiva se, in contrasto con il requisito della buon


Quale garanzia nella vendita di usato da privato a privato?
La prima cosa che ci si chiede quando si affronta il problema della garanzia nella vendita di oggetti usati tra privati è quanto tempo dura


Legge salva suicidi: aspetti pratici
Per accedere ai benefici della procedura prevista dalla legge 3/2012 è necessario predisporre, preferibilmente con l'assistenza tecnica


La qualifica di “consumatore” non spetta alle società commerciali
La qualifica di consumatore di cui all’art. 3 d.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 - rilevante ai fini della identificazione del soggetto legittim


Ritardo aereo: riconosciuto al passeggero il danno morale oltre alla compensazione pecuniaria
ll passeggero costretto a subire dal vettore aereo un ritardo del volo superiore alle tre ore ha diritto a vedere riconosciuto il risarcimen


Il danno punitivo entra nell'ordinamento italiano
Il danno punitivo è un istituto giuridico tipico dell'ordinamento statunitense (e più in generale, seppur in maniera più o meno radicata


Nel credito al consumo se il TAEG è errato la clausola degli interessi è nulla
Sono nulle le clausole del contratto relative a costi a carico del consumatore che, contrariamente a quanto previsto ai sensi dell'artic


Dieselgate: al via la class action italiana
Chi ha comprato un'auto con motore 2.0 Tdi EA 189 dal 2009 in poi, probabilmente si starà ponendo alcune domande. Cerchiamo di risponder
Danno da volo cancellato?Si applica il Regolamento CE 961/2007
L'applicazione del Regolamento CE 961/2007 consegue per evitare l'ingiustificato arricchimento della compagnia aerea, che viene cond
La clausola che deroga il foro del consumatore è vessatoria
Una clausola contrattuale che disponga in senso contrario alla disciplina predisposta con il Codice del Consumo, in forza della quale la com