

L'aggravante della destrezza ex art. 625 I° co. n. 4 c.p. nel delitto di furto
La circostanza aggravante della destrezza di cui all'art. 625, primo comma, n. 4, c.p., richiede un comportamento dell'agente, posto


ll nuovo istituto della riparazione che estingue i reati a querela
La c.d. Riforma Orlando, ora Legge 23 giugno 2017, n. 103, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2017, n. 154, prevede l’introduz


Violenza privata: si configura anche nel caso in cui si costringe la “ex” a salire in macchina
Ai fini della configurabilità del reato di violenza privata non è necessaria una violenza fisica o una minaccia esplicita, ben potendosi rea


I nuovi reati contro i beni culturali
I nuovi reati contro i beni culturali
Il testo fa assurgere a fattispecie di reato autonomo i seguenti delitti:
- furto di beni culturali,
-


La denuncia anonima è ammissibile???
La denuncia anonima può configurare calunnia se diretta contro una persona che si sa innocente, infatti l'art. 368 c.p. così dispone &qu


L'atto di querela che cos'è?
A differenza dei reati procedibili a querela di parte, per i quali è appunto necessario che la parte offesa manifesti la volontà di proceder


Riforma processo penale: ecco come cambia il codice di rito
Le modifiche interessano il procedimento già a partire dalle indagini preliminari.
Innanzitutto viene circoscritta la possibilità di rimand


Reati stradali e prelievo ematico: il protocollo della Procura di Venezia
Secondo quanto precisato dalla direttiva, in caso di rifiuto del conducente a sottoporsi volontariamente al prelievo del materiale biologico


Aragoste e granchi vivi nel frigo: è reato
A nulla sono valse le doglianze dell'imputato secondo il quale i crostacei, provenienti dall'estero, arrivavano già in quelle condiz


La Continuazione in fase esecutiva: le S.U. fissano i limiti di pena
Il giudice dell'esecuzione, in caso di riconoscimento della continuazione tra più reati oggetto di distinte sentenze irrevocabili, nel d