Il delitto di inquinamento ambientale ex art. 452 bis c.p.
La “compromissione” o il “deterioramento”, di cui al delitto di inquinamento
ambientale previsto dall’art. 452-bis cod. pen., consistono
in
Omicida condannato a morte anziché all'ergastolo dalla Suprema Corte U.S.A. perché nero
Omicida condannato a morte anziché all'ergastolo perché nero e quindi pericoloso a priori.
La Giustizia U.S.A. conferma con questa pron
Amministratore di fatto: come si individua
L'amministratore di fatto è un soggetto spesso coinvolto nei procedimenti per bancarotta e bancarotta fraudolenta. Ma quali sono gli e
Diritto alla prova contraria per chi non ha depositato la lista testi o l'ha depositata in ritar
L'imputato che non deposita la lista testi nei 7 giorni liberi o in ritardo ha diritto comunque all'ammissione dei testi a prova con
Se il querelante non si presenta alla prima udienza, equivale a remissione tacita della querela
Il querelante che non si presenta alla prima udienza, per la Cassazione è incompatibile con la volontà di persistere nella querela. Il proce
Finalmente al via il reato di STALKING BANCARIO anche per l'incaricato del recupero crediti
L'incaricato dell'agenzia di recupero di crediti bancari che molesta il debitore con telefonate, appostamenti, improvvisate, telefon
Non vi è tenuità del fatto per la violenza privata della perquisizione di una persona in un centro c
Il vigilantes che che senza giustificato motivo impone la perquisizione personale in un supermarket di una persona commette il reato di viol
Registrare e diffondere abusivamente telefonate e video diventerà reato
La riforma del processo penale prevede l'introduzione di questa nuova fattispecie di reato: si tratta di un delitto con pene fino a 4 an
Legittima la registrazione video/audio usata in giudizio
Possono essere utilizzate in giudizio come prove da acquisire nella fase di indagini preliminari o nella fase dibattimentale le registrazio
Le attenuanti prevalgono sulla recidiva: il divieto ex art. 69 c.p. è incostituzionale
L'art. 69 c.cp. viola i principi di proporzionalità della pena e del principio di offensività. La pena, infatti, deve sempre essere comm